Lo stabilimento balneare Le Ginestre, prezioso angolo nascosto del litorale a soli quindici chilometri dalla città di Trieste, è stato aperto nell’estate del 1960 e da allora è stato il punto di riferimento per almeno tre generazioni di triestini e non solo. Le Ginestre nascono negli anni del boom economico sotto la spinta creativa dell’avvocato Gino de Denaro e della moglie Mirella D’Agostinis.
La storia ormai cinquantennale del Bagno Le Ginestre, il cui nome richiama i fiori diffusi lungo la costiera triestina, è legata alla natura di un luogo di difficile accessibilità ma di riconosciuta bellezza. Quello che negli anni i gestori hanno voluto tenacemente portare avanti, e che continua a governare la attuale gestione, è la volontà di conservare.
Conservare un angolo di ambiente naturale che ancora si mantiene sostanzialmente integro e conservare un’atmosfera tranquilla, quasi antica, al servizio di quanti amano il mare come elemento naturale e non quale veicolo di mondanità.
E’ nella profonda convinzione che l’originalità del posto risiede proprio nella sua immutabilità, che lo Stabilimento Balneare cerca di proporsi come testimonianza ancora viva ed attuale di un tempo in cui l’asciugamano si stendeva direttamente sulla ghiaia di una spiaggia pulita dal mare.
APERTURA STAGIONE 2022 - I° GIUGNO
Stagione Balneare 2022
---CAMPAGNA ABBONAMENTI 2022. SI AVVISA CHE LO STABILIMENTO HA TERMINATO LA DISPONIBILITA' DI PIAZZOLE IN ABBONAMENTO. Per gli ingressi giornalieri si prega di verificare la disponibilità inviando a partire da lunedi 23 maggio un messaggio su whatsapp al numero +393472610825.
Le Ginestre su Facebook
Le Ginestre su Flickr